
Le tappe del mio viaggio

E’ il primo sostegno ufficiale di un’azienda che ha deciso di affiancarmi nella mia sfida! myHealthbox mi aiuterà a coprire una piccola parte delle spese del viaggio. Grazie!!
Ecco chi è myHealthbox:
myHealthbox è la soluzione innovativa per la fornitura e la condivisione di informazioni tra le aziende farmaceutiche e dell’healthcare ed i loro clienti.
Con i nostri prodotti e servizi vogliamo avvicinare il consumatore di medicinali alle aziende produttrici, migliorando la qualità e la quantità di informazioni disponibili sui farmaci.
Care amiche,
oggi volevo farvi una Proposta “Indecente”:
mi piacerebbe tanto trovare, ogni giorno, in ognuno dei luoghi dove correrò, alcune di voi pronte a condividere con me uno, dieci o tutti i 21 km di corsa, l’importante è correre insieme e ritrovarci poi al traguardo per festeggiare la nostra bellissima giornata di sport, amicizia e difesa dei diritti delle donne
troverete sul blog i dettagli dei percorsi, l’ora di partenza e di probabile arrivo
vi aspetto numerosissime!!!
un forte abbraccio
Ivy
Ieri sera alle sette sono andata in Piazza Duomo, che brividi! Al flash mob, eravamo migliaia di donne che manifestavano contro la
violenza. Abbiamo ballato, gridato, cantato… Unite per raggiungere un unico scopo fermare le violenze e i femminicidi. Alcune erano in gruppo altre da sole altre con i figli e il marito, eravamo una forza, un’unica potenza contro chi ci fa del male… E’ stato molto emozionante quando sulle note della canzone “Break the chain” (rompere la catena) ci siamo scatenate ballando, ero eletrizzata al pensiero che in tante citta’ del mondo le donne manifestavano per dire “BASTA”.
Questa esperienza, molto toccante, mi ha fatto riflettere e mi ha dato ulteriori motivazioni ed energia da portare con me nella mia lunga corsa.
Con le maglie del Pink Power, alla mia sinistra Lucilla Andreucci, l’Ass. Chiara Bisconti e Maria Elena Cappello (foto LRota)
Si chiama Federica, corre spesso con me, e oltre ad essere molto simpatica e carina e’ un apprezzato avvocato.
Da circa un anno non stava bene, non amava più il suo lavoro, non si sentiva più realizzata. Faceva fatica ad alzarsi al mattino per varcare la porta dello studio dove veniva risucchiata per tutto il giorno. Decise così di cambiare vita.. Completamente. Voleva fare qualcosa di particolare, qualcosa che potesse legarla alla terra… Dopo un anno di fatica, con una determinazione sorprendente, nacque Let’s Bio! una società di vendita on line e consegna a domicilio di prodotti alimentari biologici…
Non l’ho mai vista così felice, e’ un’altra persona, anche in quelle giornate in cui si deve svegliare molto presto per preparare la cassetta di frutta e verdura biologica da consegnare a domicilio. E’ meraviglioso! E’ riuscita a realizzare quello che voleva.. Non si e’ fatta condizionare da chi le diceva che era uno sbaglio, da chi le ripeteva che non sarebbe mai riuscita a lasciare il suo lavoro, da chi le urlava che era pazza.
Ieri sera mentre tornavo alle 20,00 circa, in macchina con i miei bimbi, ho incontrato tantissime persone che correvano sulla strada.
Ho pensato, che meraviglia! Quanta gente adora il mio sport!
Ognuno aveva il suo passo, c’era chi si guardava i piedi, chi muoveva le mani in modo ridicolo, chi faceva le ripetute, chi sognava la maratona di New York. Ma sapete chi non c’era? Una donna… Sicuramente a quell’ora e’ molto difficile per una mamma poter uscire a correre, ma tutte le altre dove sono? Purtroppo c’è solo una risposta… Hanno paura, abbiamo paura di uscire la sera a correre… Abbiamo paura di incontrare qualcuno che ci urla dietro qualcosa! Abbiamo paura di essere fermate, abbiamo paura di essere “caricate” in macchina, e soprattutto abbiamo paura di subire violenza…
Ma perché non possiamo essere libere?
Perché non possiamo decidere di correre all’ora che vogliamo?
Perché quando corro dopo le 16 d’inverno ad ogni rumore strano devo girarmi? Non e’ giusto!
Vorrei che ci fosse a Milano un posto sicuro dove poter correre a tutte le ore.
Che esperienza avete nelle vostre città? Avete percorsi dedicati ed illuminati? Possiamo fare qualcosa insieme in questi 21 giorni?