Firenze, la mia corsa tra storia e cultura

Ciao a tutti,

Firenze, 16esima tappa, la giornata è fresca, perfetto per correre. L’incontro con Gianfranco Fabbroni, staff dell’assessore dello Sport, è in Piazza Santa Croce. Arrivare con il camper è stata un’ impresa, fra l’altro ogni giorno sbagliamo qualche strada…è una regola!

 

Era da tanto che non andavo a Firenze, si respira, storia, cultura…è bellissima! Posteggiamo il camper vicino alla Cattedrale,desidero fare una breve visita  ma… secondo voi è possibile che per entrare in chiesa bisogna pagare 6 euro? Ed inoltre lo sapete che la tassa di soggiorno è di 4 Euro? Una pazzia….

Gianfranco ci accompagna in Piazza della Signoria, perché l’assessore alle Pari Opportunità, Maria Federica Giuliani, ci aspetta. Ci riceve all’interno del Palazzo, dove si riunisce la Giunta. Che spettacolo…sembra di entrare in un libro di storia…ci guardiamo in giro incantati.

L’assessore si congratula con me e mi consegna una targa molto carina, mi racconta che anche lei ha tre figli: mi piace molto, ha un bel modo di fare.

Torniamo in Piazza Santa Croce dove ci aspetta Anna Maria Fusi di Laika con una sua collega. Ci abbracciamo, l’ho sempre sentita al telefono, è bello finalmente incontrarsi, è davvero carina! Facciamo un sacco di foto insieme, ma purtroppo non possono restare fino all’arrivo. Non finirò mai di ringraziare Laika per il camper, senza non so proprio come avrei fatto!

Mi preparo e, con mia grande delusione, non arriva nessun runner. Oggi  nessuno mi accompagnerà! Inoltre la polizia municipale ieri sera (domenica sera) ha informato che non ci sarà. Per fortuna c’è Gianfranco che mi fa da apri pista. Partiamo…io, Gianluca in bicicletta e Gianfranco che ci fa strada. Riusciamo a farci largo tra i passanti e le macchine…i primi km, sono faticosi…ho le gambe pesanti. Gianluca cerca di incitarmi ma bonariamente lo insulto….alla fine mi odierà.

 

I viali che portano a Piazza Michelangelo sono bellissimi, alberati, ornati da piante secolari…ora va meglio mi sento più forte! Mi rendo conto che oggi corro con il cuore, non con il corpo…è strano è come se fosse anestetizzato..

Il percorso si snoda verso un parco, di fianco c’è l’ippodromo con qualche cavallo che si allena…osservo i loro muscoli, sono perfetti, agili..forti. Beati loro!!!

Torniamo lungo l’Arno, da lontano si vede il Ponte Vecchio…ultimi km…forza Ivi, manca poco…

Arrivo sempre in Piazza Santa Croce…dove mi aspettano Vinicio e Roberta. Sono bravi, premurosi…siamo proprio una bella squadra! Ciao Firenze.

Ora stiamo partendo per Modena, domani corro a Medolla!

Un abbraccio

Ivi

 

One thought on “Firenze, la mia corsa tra storia e cultura

  1. Mi spiace che a Firenze nessuno ti abbia fatto compagnia, avrei voluto partecipare ma l’orario non collimava con l’orario di ufficio.
    Ti sono stata vicina con il pensiero.

    Felicia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...