Venezia, di corsa sull’acqua!

Ciao a tutti,
Venezia 18esima tappa, che favola! Ieri sera finalmente ho visto Cecilia, Filippo e Caterina, me li sono baciati tutti… non riuscivo più a staccarmi da loro…che buon profumo…continuavo a stropicciarli! Una pizza tutti insieme e poi a letto presto!
Questa notte mi sono svegliata tante volte, Caterina ha voluto dormire nel lettone, mi dispiaceva dirle di no.e spesso la ritrovavo sul mio corpo! Non importa, il loro arrivo mi ha dato una nuova carica.

Il ritrovo é all’interno del parcheggio della Porta Rossa del Parco San Giuliano a Mestre alle 9,30. È una giornata fantastica, sole con venticello, ideale per correre. Mentre mi preparo sento delle voci dirigersi verso il camper…  dentro di me spero che sia qualcuno che voglia correre con me.

La prima ad arrivare e’ Mariella, ragazza sorridente che mi racconta che mi segue da tempo sul blog; poi arriva Anna, giovanissima laureanda in lingue; Federica e Federica due amiche che ascoltando Radio Deejay hanno scoperto del progetto e infine Francesco grande corridore. Oggi sono in giallo l’Adidas mi ha dato un bellissimo completino: Gianluca mi dice che sembro l’Ape Maia.
Uno due e tre partiamo… Dobbiamo compiere tre giri completi del parco più un’altra metà e poi tutto il Ponte della Libertà fino a Venezia. Mi piace, si vede tutta la laguna e Venezia in lontananza. Che persone piacevoli! È una continua scoperta! Mi sento tranquilla come in una grande famiglia! L’amore per la corsa mi ha portato a conoscere persone molto interessanti.
I giri passano in un lampo, scortate dai vigili ci dirigiamo verso il ponte, siamo rimaste io una Federica e Anna. Gli altri si sono fermati al parco. Gli ultimi km sono un po’ faticosi, il ponte non finisce più…ultimi metri, decimetri, centimetri..e finalmente in Piazzale Roma vedo Marcello, Vinicio e tutti gli altri ad attendermi.
Trovo anche un rappresentante del Comune di Venezia, Vito Simi De Burgis, che gentilmente mi omaggia di una targa con il bellissimo Leone di San Marco. Ci sono anche diversi membri della Polizia Municipale, che mi hanno supportato in maniera stupenda per tutto il giorno. Grazie davvero. Mangiamo un veloce boccone e poi ci concediamo una gita in vaporetto a Piazza San Marco. I bambini non l’hanno mai vista Venezia e, anche se sono molto stanca, non posso deluderli! Tornati al camper ripartiamo alla volta di Trieste, dove correrò la mia 19a tappa.
Un bacio a tutti
Ivana

One thought on “Venezia, di corsa sull’acqua!

  1. Complimenti per la bella iniziativa che spero si possa ripetere anche il prossimo anno magari con un percorso interno a Venezia centro Storico partendo dal Lido dove si potrebbe lasciare camper e auto e iniziare da lì la corsa. Mi permetto anche di dare qualche ulteriore consiglio: vederti come testimonial o alla prossima Venicemarathon (ottobre) o alla prossima 36^ edizione della Su e zo per i ponti che si dovrebbe svolgere nell’aprile del prossimo anno. Cordiali saluti e buon proseguimento a te e alla tua bella famiglia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...